ex Chiesa Evangelica scozzese 5 6 7
Caratteristiche storiche e artistiche
Palazzo datato sulla facciata all’anno 1868 che ha degli aspetti assolutamente originali rispetto allo stile neorinascimentale imperante a Napoli in quegli anni, in quanto si tratta di una chiesa evangelica scozzese trasformata nei primi anni del Novecento in condominio per civili abitazioni.
Ha innanzitutto un basamento rivestito in pietra da taglio e un portale d’ingresso strombato allla maniera delle cattedrali medioevali. Ha la facciata tripartita da pilastrature ottagonali e ognuna delle tre campiture così ottenute è incorniciata da una leggera strombatura che richiama il motivo del portale d’ingresso. La forma ottagonale dei pilastri condiziona anche i cornicioni del coronamento che è a sua volta conformato a tre gradoni . Rispetto alle foto d’epoca è scomparsa la cuspide superiore ed è comparso un piano in più ma la riprogettazione è stata fatta con grande gusto e cura dei dettagli: il disegno delle aperture e dei balconi è una raffinata alternanza di forme rette e curve.
Palazzo datato sulla facciata all’anno 1868 che ha degli aspetti assolutamente originali rispetto allo stile neorinascimentale imperante a Napoli in quegli anni, in quanto si tratta di una chiesa evangelica scozzese trasformata nei primi anni del Novecento in condominio per civili abitazioni.
Ha innanzitutto un basamento rivestito in pietra da taglio e un portale d’ingresso strombato allla maniera delle cattedrali medioevali. Ha la facciata tripartita da pilastrature ottagonali e ognuna delle tre campiture così ottenute è incorniciata da una leggera strombatura che richiama il motivo del portale d’ingresso. La forma ottagonale dei pilastri condiziona anche i cornicioni del coronamento che è a sua volta conformato a tre gradoni . Rispetto alle foto d’epoca è scomparsa la cuspide superiore ed è comparso un piano in più ma la riprogettazione è stata fatta con grande gusto e cura dei dettagli: il disegno delle aperture e dei balconi è una raffinata alternanza di forme rette e curve.