via Morghen, 37
Caratteristiche architettoniche e artistiche
Fabbricato, realizzato negli anni 1935-1937 su progetto di Gino Avena, che rappresenta uno dei migliori esempi dell’edilizia abitativa di quegli anni.
L’intera composizione della facciata è basata sul contrasto tra elementi lineari e semicircolari, nonché tra fasce piene e fori, tra mattoncini e intonaco. Nel prospetto principale spicca la fascia mediana su cui si aprono i balconi semicirccolari, che si sviluppa su cinque livelli. (da Architettura del Novecento a Napoli di A. Castagnaro ed. ESI)
Fabbricato, realizzato negli anni 1935-1937 su progetto di Gino Avena, che rappresenta uno dei migliori esempi dell’edilizia abitativa di quegli anni.
L’intera composizione della facciata è basata sul contrasto tra elementi lineari e semicircolari, nonché tra fasce piene e fori, tra mattoncini e intonaco. Nel prospetto principale spicca la fascia mediana su cui si aprono i balconi semicirccolari, che si sviluppa su cinque livelli. (da Architettura del Novecento a Napoli di A. Castagnaro ed. ESI)